Da sabato 30 settembre fino al 14 ottobre a Belluno la consueta e ormai classica rassegna di "Oltre le vette - Metafore, uomini, luoghi della montagna".
La manifestazione organizzata dall'Assessorato alla cultura del Comune di Belluno, come sempre curata da Flavio Faoro, che raccoglie in due settimane una mole veramente unica di mostre, spettacoli e avvenimenti culturali sulla montagna e sui suoi protagonisti. Questa decima edizione, cadendo nel centenario della nascita di Dino Buzzati, non poteva non essere dedicata al grande e indimenticabile scrittore bellunese che tanto trasse ispirazione dalla montagna per i suoi libri. Così, già il manifesto della rassegna, è un omaggio al Buzzati pittore, e ripropone un suo quadro dipinto per il ciclo "I Miracoli di Val Morel" che riproduce il fantastico volo sulle montagne di un gigantesco pettirosso che porta con sé una una fanciulla. Una simbologia che “Oltre le vette” fa sua esplorando, ancora una volta, i “luoghi”, le immagini e, appunto, le metafore della montagna con linguaggi e proposte sempre oltre il “consueto”. Spettacoli, libri, incontri con gli alpinisti. Segnalazioni Sabato 14 ottobre 2006, ore 21, Teatro Comunale. Gran finale delle serate con i Tenores di Bitti: un incontro con le sonorità ancestrali della natura. |
|||||
![]() ![]() |